top of page

AUTORICOSTRUZIONE NEL CRATERE

Articolo da "Cronache Maceratesi"

  • autoricostruzione
  • 8 feb 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

<<Fondi per l'autoricostruzione>> Al via la raccolta firme nel cratere



"Risparmio di soldi pubblici, formazione per le nuove generazioni e tecnici specializzati che seguono il processo. E' questa la ricetta dell'autoricostruzione familiare, una modalità già sperimentata in Italia che però non è compresa nei finanziamenti statali destinati a chi deve ricostruire dopo il terremoto..." ...continua a leggere l'articolo su Cronache Maceratesi #autoricostruzionenelcratere #news

Comments


Italia.png

CHI SIAMO

Gruppo AutoRicostruzione nel cratere

A partire da diverse richieste ricevute da A.R.I.A. FAMILIARE, in collaborazione con il RAN (Research Action Network) AutoRicostruzione di Emidio di Treviri, stiamo lavorando per fare in modo che un cantiere in autocostruzione familiare possa rientrare nella macchina della ricostruzione privata, accedendo ai fondi statali. 
L'associazione A.R.I.A FAMILIARE da anni lavora in questo ambito, coordinando cantieri in tutta Italia e facendosi promotrice di questa iniziativa.
Il collettivo Emidio di Treviri è invece composto da numerosi ricercatori e ricercatrici da tutta Italia che autonomamente, in autogestione hanno studiato ciò che è avvenuto in questo post sisma agli abitanti e sui territori del cratere.

Cerchio freccia rosso.png
Cerchio freccia rosso.png

CONTATTI

Per iscrizione alla mailing list inviare una mail all'indirizzo con oggetto:"nome_cognome iscrizione mailing list"

  • facebook
  • twitter
  • linkedin

©2019 by autoricostruzione nel cratere. Proudly created with Wix.com

bottom of page